Una serata per omaggiare Nuti e rimarcare tutto il calore del pubblico nei suoi confronti con ospite l’attore ed amico di una vita
Venerdì 2 settembre a partire dalle 20.30 all’Auditorium La Lizza a Siena arriva il sorriso dolceamaro del regista e attore toscano Francesco Nuti nei panni dello psicoanalista Caruso Pascoski con un film che ci farà rivivere i suggestivi scorci fiorentini che fanno da sfondo alla storia e ripassare alcune celebri battute-tormentone.
Una serata speciale, ricca di racconti, aneddoti, ricordi, per omaggiare Nuti e rimarcare tutto il calore del pubblico nei suoi confronti con battute indimenticabili come “dammi un bacino” con il grande attore poggibonsese Novello Novelli oppure la “mortadella comunista” con Antonio Petrocelli, uno degli attori più noti del cinema italiano che ha lavorato al fianco di Nanni Moretti e Paolo Sorrentino che sarà ospite della serata che ci parlerà del suo rapporto con Francesco Nuti che ha lavorato al suo fianco in ben 6 pellicole cult.
Prima della proiezione si terrà una conversazione sulla poetica cinematografica di Nuti e il suo percorso artistico di colui che è stato una stella del cinema italiano. Le sue commedie anche sconclusionate e imperfette sono nate tutte da un tenero spirito e da un ragazzo che voleva a suo modo raccontare la provincia italiana raccontando nei suoi film una verità e questo è stato il segreto del suo successo tant’è che per dieci anni è stato l’attore italiano che ha incassato più di tutti.
Per entrare nel clima della serata all’ingresso dell’auditorium si svolgerà una gustosa anteprima: “La mortadella è comunista” per tutti, panini a tema, farciti con il salume “di sinistra” e vino rosso.
Ingresso 10€ + d.p. Prenotazione obbligatoria su https://www.eventbrite.com/e/409035093977
Per informazioni cinema@supercazzola.it
La rassegna prosegue tutte le domeniche. Prossimo appuntamento il 4 settembre con Il Grande Lebowski.
AUDITORIUM LA LIZZA – Piazza La Lizza 1 (angolo Via dei Gazzani) – SI