Leonardo Pieraccioni, Fiorentino Doc, spegne oggi 56 candeline

Leonardo Pieraccioni compie oggi 56 anni all’insegna di un’esemplare e brillante carriera artistica.  Dopo una lunga gavetta consumatasi tra radio, teatro, televisione e cinema, si è affermato come attore e regista di successo, sia in Italia che nel mondo. Con 13 film da regista, tutti dei capolavori nel loro genere, è uno dei personaggi dello spettacolo italiano più amati.

I fiori all’occhiello della sua carriera sono senza dubbio i primi tre “I Laureati”, “Il ciclone” e “Fuochi d’artificio”. Nonostante si sia già più che affermato, non sembra intenzionato a rallentare i propri ritmi, dato che sta già lavorando ad un nuovo progetto.

La sua esperienza nel mondo dello spettacolo nasce con il programma “Un ciak per artisti domani”, diretto da un Carlo Conti alle prime esperienze. La collaborazione con Conti si dimostra produttiva, così nel 1986 conduce su Teleregione toscana il varietà “Succo d’Arancia”. Dopo l’incontro con Giorgio Panariello, i tre si uniranno e formeranno il trio comico “Fratelli d’Italia”.

Nel 1988 arriva il debutto in Rai con “Il piacere dell’estate” e quello in radio con “Via Asiago Tenda”. Per il suo esordio a teatro bisogna aspettare altri due anni, quando si cimentò nello spettacolo comico “Leonardo Pieraccioni Show“. Nel 1991 collabora con Alessandro Benvenuti al film “Zitti e mosca”, che sarà la sua apparizione in un’opera cinematografica come attore.

La prima esperienza come regista avviene nel 1995 con “I laureati”, campione d’incassi, in cui vediamo Pieraccioni già accompagnato dall’inseparabile Massimo Ceccherini.  Negli anni successivi presenta “Il ciclone”(1996) e “Fuochi d’artificio” (1997) altri grandi successi al botteghino.

Dopo alcuni film che non avevano soddisfatto a pieno le aspettative del pubblico e della critica, nel 2003 ritorna con “Il paradiso all’improvviso”, in cui fa coppia con Anna Maria Barbera. Con gli amici di una vita, Panariello e Ceccherini, dirige ed interpreta “Ti amo in tutte le lingue del mondo” (2005), mentre l’anno successivo viene invitato al Festival di Sanremo, condotto proprio da Panariello. Sul set di “Una moglie bellissima”, Pieraccioni troverà anche l’amore con Laura Torrisi. Nel frattempo alla lunga lista di film di Pieraccioni si aggiungono “Io & Marilyn”, “Finalmente la felicità” e “Un fantastico via vai”, ancora una volta accompagnato da Massimo Ceccherini e Giorgio Panariello.

Nel 2016, è lo troviamo all’Arena di Verona con Carlo Conti e Giorgio Panariello con lo spettacolo “Pieraccioni, Conti e Panariello – Lo Show”, che il trio porterà in giro per tutto il Bel Paese per alcuni anni con un grande successo di pubblico.

Il suo ultimo film “Se son rose” è uscito nel 2018, ma è già in arrivo un’altra pellicola di Pieraccioni, su cui però non si sa molto. 

www.doslosramatos.it

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *